A €6 Home: Imelda Collins' Italian Dream
An Irish woman raffles off her country cottage to return to Italy, where her heart and husband await.
“Una casa per 6 euro: il sogno italiano di Imelda Collins”
Una donna irlandese mette in palio la sua casa con una lotteria online per tornare a vivere in Italia, dove ha lasciato il cuore e la famiglia. Una storia di coraggio, creatività e amore per il Bel Paese.
Chi sogna di cambiare vita spesso si trova davanti a ostacoli concreti: il lavoro, la burocrazia, le finanze. Ma Imelda Collins, operatrice sanitaria irlandese di 52 anni, ha trovato una strada insolita e brillante per tornare in Italia, il Paese che considera casa. Ha messo in palio la sua abitazione in Irlanda attraverso una lotteria online, offrendo a chiunque nel mondo la possibilità di vincere un cottage immerso nella campagna per soli 6 euro.
Imelda non è nuova all’Italia. Ci ha vissuto per ben 12 anni, ha conosciuto e sposato un uomo italiano, e ha imparato ad amare il clima, il cibo, la cultura. "Il mio cuore è là", ha detto in una recente intervista. Dopo un periodo trascorso in Irlanda, la nostalgia della dolce vita italiana si è fatta sentire sempre più forte. Con suo marito già stabilito in Italia, ha deciso di rientrare definitivamente. Ma c'era un ostacolo: vendere la sua casa in un mercato immobiliare irlandese stagnante.
L'idea le è venuta leggendo un articolo su una donna di Dublino che aveva fatto lo stesso per trasferirsi a Parigi. Dopo aver contattato la protagonista di quella storia e ottenuto riscontri positivi, Imelda ha scelto la piattaforma britannica Raffall per organizzare la sua lotteria. La sua casa, due camere da letto su un terreno di oltre 7000 metri quadrati, completamente ristrutturata, è diventata il premio di una lotteria globale.
La risposta è stata incredibile: più di 298.000 biglietti emessi, interesse dai media internazionali, e partecipanti da ogni parte del mondo. "Voglio che il vincitore non debba pagare altro che il biglietto", ha spiegato, sottolineando come tutte le spese legali e di trasferimento siano a suo carico.
Dietro questa scelta, c'è anche un ragionamento economico. Imelda spera di ottenere una cifra maggiore rispetto alla vendita tradizionale. Ha investito circa 150.000 euro nella ristrutturazione del cottage, acquistato per 133.000. Tra spese di marketing, commissioni e pubblicità, i costi sono stati significativi, ma la proiezione è positiva. Anche se i costi sono elevati, tra consulenti per il marketing, fotografo, videomaker e settimane di pubblicità sui giornali, l'idea ha preso forma con entusiasmo e determinazione.
Questa storia tocca le corde di molti: chi sogna l'Italia, chi cerca una nuova opportunità, chi ammira il coraggio di reinventarsi. Non si tratta solo di vincere una casa: è l’esempio concreto di come determinazione e creatività possano abbattere barriere che sembrano insormontabili. Una storia d'amore per l'Italia, un desiderio di ritorno e una grande scommessa sulla fiducia degli altri.
Imelda è pronta a tornare in Italia. Il vincitore avrà una nuova casa in Irlanda. Ma la vera vincitrice, in fondo, è lei: ha realizzato il suo sogno.
A €6 Home: Imelda Collins' Italian Dream
An Irish woman raffles off her country cottage to return to Italy, where her heart and husband await. A story of boldness, imagination, and a deep love for the Italian way of life.
When people dream of changing their lives, they often face the same walls: work constraints, money, uncertainty. But 52-year-old Irish healthcare worker Imelda Collins found an unexpected way to follow her dream of returning to Italy. She raffled off her beautifully restored countryside home in Ireland, selling tickets for just €6 each to a global audience.
Italy is not new to Imelda. She lived there for 12 years, met and married her Italian husband, and fell in love with the climate, the cuisine, and the culture. "My heart is there," she told a reporter. After a period back in Ireland, the pull of Italy grew stronger. Her husband had already returned, and she wanted to follow. But her house, located near Sligo, was not easy to sell in a sluggish housing market.
The idea of a lottery came after reading about a woman from Dublin who used the same approach to move to Paris. Inspired, Imelda reached out to her and learned about Raffall, a UK-based platform that facilitates online prize draws. Her two-bedroom home, sitting on 1.75 acres of land and fully renovated, became the grand prize in a global lottery.
The response was overwhelming: more than 298,000 tickets issued, widespread media coverage, and entrants from all over the world. "I want the winner to only pay for the ticket," she emphasized, covering all legal and transfer costs herself.
Beyond the novelty, there's a strategic edge. Imelda hopes the lottery will bring in more than a traditional sale. She bought the home for €133,000 and spent another €150,000 upgrading it. The process wasn't cheap — she hired marketing consultants, ran ads for weeks, and paid commissions to Raffall — but the gamble may well pay off.
This story resonates with many: those dreaming of Italy, seeking a fresh start, or simply inspired by bold reinvention. It’s more than a chance to win a house — it’s proof that passion and creativity can overcome seemingly immovable barriers. A love story with Italy, a return home, and a great bet on trust and innovation.
Imelda is now preparing to move back to Italy. The lucky ticket holder will soon own a home in Ireland. But in many ways, she’s already won: she found a way home.