Le nuove radici di Alessandro – Da Melbourne a Firenze: riportare la ricerca a casa
Alessandro ha 40 anni. Dopo un dottorato in fisica teorica in Italia, parte per Melbourne grazie a una borsa di studio internazionale.
Lavora per quasi dodici anni nell’ambito della ricerca applicata alla tecnologia quantistica, costruendo una solida carriera.
"In Australia ho trovato una mentalità che premia il merito. Ma mi mancava la terra sotto i piedi."
Durante il lockdown mondiale, sente riemergere un bisogno profondo di appartenenza, di contatto con la propria lingua, con la propria cultura.
"Non volevo solo eccellere. Volevo appartenere."
Nel 2022 decide di rientrare in Toscana, a Firenze, dove entra come ricercatore senior in un consorzio di innovazione tecnologica.
Porta competenze nuove nel campo della fisica applicata, aiutando imprese locali a sviluppare tecnologie avanzate.
"Tornare non è stato semplice. Ma era l’unico modo per dare un senso completo al mio percorso."
Oggi Alessandro coordina un team internazionale, partecipa a programmi europei e fa mentorship a giovani ricercatori italiani.
"La vera sfida non è partire. È costruire valore dove sei nato."
☕️ PAUSA CAFFÈ – Ti piace quello che stai leggendo? Offrici un caffè! Il tuo supporto ci aiuta a creare contenuti di qualità, sempre gratuiti per tutti. Grazie per darci la carica! ☕️
Alessandro’s new roots – From Melbourne to Florence: bringing research home
Alessandro, 40, after earning his PhD in theoretical physics in Italy, moved to Melbourne with an international scholarship.
He spent almost twelve years working in applied quantum technology research, building a solid career.
"In Australia, merit was rewarded. But I missed having roots."
During the global lockdown, he felt a deep need for belonging, for speaking his own language, for feeling culturally grounded.
"I didn’t just want to excel. I wanted to belong."
In 2022, he returned to Tuscany, settling in Florence.
He joined a technological innovation consortium as a senior researcher, bringing new skills in applied physics to local industries.
"Coming back wasn’t easy. But it was the only way to give full meaning to my journey."
Today Alessandro leads an international team, participates in EU projects, and mentors young Italian researchers.
"The real challenge isn’t leaving. It’s building value where you were born."
☕️ COFFEE BREAK – Love what you're reading? Support our team with a coffee! Your contribution helps us keep creating great content that's free for everyone. Thanks for fuelling our work! ☕️