Fox Daniels: From Global Nomad to Puglia Local, A Life-Changing Move
Fox Daniels: Da Nomade Globale a Residente in Puglia, Un Trasloco che Cambia la Vita
On the Unlock Puglia Instagram channel we regularly interview people from all over the world who have built a life in Puglia. Through this series of articles, we are going to share these fascinating stories.
For much of her life, Fox Daniels was in motion. Born in Belgium, she lived and worked across Hong Kong, Paris, the Philippines, and Malta, reinventing herself along the way — from fashion executive, to property developer, to professional artist. “Once you’re an expat, you’re always a bit of a nomad,” she laughs.
But then came Puglia. After two years of scouting - Sicily was beautiful but chaotic, Calabria didn’t tick her boxes - Daniels drove through the Valle d’Itria by chance. Where whitewashed towns sparkle under the southern sun and life moves with an irresistible rhythm. “The moment I stopped in Martina Franca, I knew”, she recalls. “This was home.”
Of course, Italy wasn’t without its challenges. Finding a trustworthy real estate agent took persistence: she still frowns at the memory of one who asked her to pay his commission before making an offer, and told her the price of the home she was looking into was now going to be 25% higher when she refused to cave in.
Like many foreigners, she faced the “double standard” — the inevitable price bump locals sometimes add, when they know you’re not from here. But Daniels takes it in her stride. "If locals park anywhere they want, I do the same," she explains. "You join the chaos instead of fighting it. That’s part of being a good guest.”
Today, her life in Puglia blends routine with discovery. Mornings often mean long hikes through nature. Afternoons might involve painting — now for joy, without gallery deadlines — or seeking out odd ingredients at the market, trading recipes with locals in lively debates. Evenings bring the rhythm of aperitivi, dinners with friends, or spontaneously attending a concert.
Most of all, Daniels treasures the luxury of slowing down. “Here you live two days in one — morning and evening, with the early afternoon reserved for rest. It changes how you experience life.”
As a woman who once thrived on continuous change, Puglia - she says - gave her a final chapter that feels both calm and rich with possibility. The warmth of neighbors, the joy of discovery, the luxury of slowing down. “Stay too long in one place, and you start dreaming of the next adventure. But here? I just want to stay.”
Fox Daniels: Da Nomade Globale a Residente in Puglia, Un Trasloco che Cambia la Vita
Sul canale Instagram Unlock Puglia intervistiamo regolarmente persone da tutto il mondo che hanno costruito una vita in Puglia. Attraverso questa serie di articoli, condivideremo queste storie affascinanti.
Per gran parte della sua vita, Fox Daniels è stata in movimento. Nata in Belgio, ha vissuto e lavorato tra Hong Kong, Parigi, le Filippine e Malta, reinventandosi lungo il percorso - da manager nel campo della moda, a sviluppatrice immobiliare, ad artista professionista. "Una volta che sei un’expat, sei sempre un po' nomade", ride.
Ma poi è arrivata la Puglia. Dopo due anni di ricerche - la Sicilia era bella ma caotica, la Calabria non soddisfaceva i suoi requisiti - Daniels si è trovata per caso in Valle d'Itria. Dove i paesi imbiancati a calce brillano sotto il sole del sud e la vita scorre con un ritmo irresistibile. "Nel momento in cui mi sono fermata a Martina Franca, ho capito", ricorda. "Questa era casa."
Naturalmente, l'Italia non è stata priva di sfide. Trovare un agente immobiliare affidabile ha richiesto perseveranza: ancora si rammarica ricordando quello che le ha chiesto di pagare la sua commissione prima di fare un'offerta, e poi, quando lei si è rifiutata di cedere, le ha detto che il prezzo della casa che stava considerando ora sarebbe aumentato del 25%.
Come molti stranieri, ha affrontato il "doppio standard" - l'inevitabile aumento di prezzo che i locali a volte aggiungono, quando sanno che non sei di qui. Ma Daniels la prende con filosofia. "Se i locali parcheggiano dove vogliono, faccio lo stesso anch'io", spiega. "Ti unisci al caos invece di combatterlo. Fa parte dell'essere un buon ospite."
Oggi, la sua vita in Puglia unisce routine e scoperta. Le mattine spesso sono impegnate da lunghe escursioni nella natura. I pomeriggi possono includere la pittura - ora soltanto per gioia, senza le scadenze imposte dalle gallerie - o la ricerca di ingredienti insoliti al mercato, scambiando ricette con i locali in dibattiti vivaci. Le serate portano il ritmo degli aperitivi, le cene con gli amici, o la partecipazione spontanea a qualche concerto.
Soprattutto, Daniels apprezza il lusso di rallentare. "Qui vivi due giorni in uno - mattina e sera, con il primo pomeriggio riservato al riposo. Cambia il modo in cui vivi la vita."
In quanto donna che, un tempo, prosperava nel cambiamento continuo, la Puglia - dice - le ha dato un capitolo finale, che sente sia calmo, sia ricco di possibilità. Il calore dei vicini, la gioia della scoperta, il lusso di rallentare. "Resta troppo a lungo in un posto, e inizi a sognare la prossima avventura. Ma qui? Qui voglio solo restare."