From Europe’s Capitals to Milan: The Long Way Back
Dalle Capitali d’Europa a Milano: il ritorno di Enrico dopo anni all’estero
ENRICO M., 39 anni, è rientrato in Italia nell’agosto 2023, dopo una lunga esperienza all’estero che l’ha portato a vivere tra Praga, Parigi e Barcellona. Partito nel 2014 per ragioni professionali, Enrico ha cercato all’estero quell’opportunità di crescita che in Italia non riusciva a trovare.
“Quando sono partito non avevo intenzione di rientrare. Ma la vita cambia, e con essa anche le priorità.”
Dopo aver costruito una carriera solida nel campo delle operations internazionali, Enrico ha iniziato a pensare di tornare per motivi personali e familiari. La decisione finale è arrivata nel 2023, anche grazie al supporto del regime fiscale per i rimpatriati.
“Senza quel bonus probabilmente non avrei mai preso la decisione. È stato un fattore abilitante, non solo economico, ma anche psicologico.”
Tornato a Milano, Enrico lavora oggi per una grande azienda italiana nel settore logistico. La sua esperienza internazionale viene riconosciuta e valorizzata, ma non nasconde le difficoltà di adattamento culturale.
“Il modo di lavorare in Italia è molto diverso. Ho dovuto rallentare il ritmo e accettare che alcune cose richiedano più mediazione.”
Nonostante ciò, rifarebbe la scelta. Il contatto con la famiglia, la qualità della vita e la voglia di contribuire al cambiamento sono elementi che oggi considera centrali.
“Non siamo solo expat o rimpatriati. Siamo persone che hanno investito all’estero e ora cercano un senso qui.”
From Europe’s Capitals to Milan: Enrico’s Return After a Decade Abroad
ENRICO M., 39, returned to Italy in August 2023 after nearly a decade abroad in Prague, Paris, and Barcelona. He originally left in 2014 for better career opportunities—ones he couldn’t access in Italy.
“I had no plan to come back when I left. But life evolves, and priorities shift.”
Enrico built a strong career in international operations, but family and personal reasons gradually led him to consider returning. The final push came thanks to the Italian expat tax benefit.
“Without the bonus, I wouldn’t have come back. It’s not just about money—it gave me the courage to take the leap.”
Now back in Milan, Enrico works for a major logistics firm. His international background is valued, but adapting to the local work culture hasn’t been easy.
“The pace and mentality are different. I had to slow down and accept that things move through consensus here.”
Still, he has no regrets. Being close to family and feeling like he can make a difference in his home country have made it worthwhile.
“We’re not just returnees. We’re people who grew abroad and are trying to find meaning back home.”