Da Madrid a Firenze: visibilità e dubbi di un ingegnere espatriato
Antonio P., 34 anni, ingegnere informatico di Firenze, ha lasciato l’Italia nel novembre 2019. Il motivo? Non sentirsi valorizzato nel suo contesto lavorativo. “In Italia mi sentivo sottovalutato. In Spagna, grazie anche a un manager capace, ho avuto modo di crescere.” All’estero, però, ha trovato lo spazio che cercava: una nuova posizione come espatriato all’interno dello stesso gruppo bancario in cui già lavorava.
Con il passare del tempo, Antonio ha ottenuto una posizione semi-manageriale, ben visibile all’interno della sua azienda. “Mi son fatto largo negli anni, raggiungendo una posizione importante. Ma ora mi chiedo sinceramente se abbia senso tornare.” Il merito? La competenza, certo, ma anche la fiducia di un responsabile capace di valorizzarlo.
La data del rientro è fissata per novembre 2024. Ma i dubbi restano. Il legame con la famiglia è forte, ma le incertezze sul futuro professionale e sulla qualità della vita in Italia pesano. Antonio inserisce anche il beneficio fiscale tra le motivazioni (voto 4/5), ma ammette che da solo non basta. “Sto cercando le ragioni per tornare. Il legame affettivo c’è, ma non so se basta.”
Il suo sentimento verso l’Italia è segnato dalla disillusione verso la politica e le sue scelte. Tuttavia, la porta non è chiusa. Antonio osserva, riflette, e si prepara a decidere se il suo ritorno sarà solo geografico o anche emotivo.
From Madrid to Florence: Between Recognition and Doubt
Antonio P., 34, left Italy in November 2019 to work in Madrid as part of a career move within his banking group. In Italy, he felt undervalued. In Spain, he found a supportive manager and room to grow. Over the years, he climbed to a semi-managerial role with great visibility.
“In Spain, I finally had the chance to prove my worth. But now, I ask myself: does it make sense to return?”
He’s scheduled to return in November 2024. But doubts linger. Family is a strong pull, but he remains uncertain about opportunities in Italy. He rates the tax benefit 4 out of 5, yet says it isn’t enough on its own.
“I’m trying to find reasons to come back. Honestly, I’m still not sure.”
While emotionally tied to Italy, Antonio feels disheartened by its politics and the limitations he sees in its system. Whether he’ll return fully—physically and mentally—remains an open question.