Da Madrid a Lecco: il ritorno di Marco Maria tra carriera e incertezza
Marco Maria D., 32 anni, originario di Lecco, ha trascorso otto anni a Madrid, dove ha costruito una solida carriera nel campo delle risorse umane. Dopo aver raggiunto un ruolo di responsabilità come Talent Acquisition Team Lead con gestione europea, ha deciso di rientrare in Italia all’inizio del 2024.
“Lavoro da remoto e posso farlo da qualsiasi paese europeo. Ma dopo tanti anni, sentivo il bisogno di tornare.”
Il rientro è stato deciso anche in accordo con l’azienda, spinto dalla possibilità di accedere agli incentivi fiscali previsti per i lavoratori impatriati. Una pianificazione lunga, meditata. Ma ora, la revisione della norma rischia di far saltare tutto.
“Dopo tre anni che ci pensavo, mi sono convinto proprio grazie al beneficio fiscale. Ora potrei perdere tutto.”
Le motivazioni che lo hanno spinto al ritorno sono fortemente legate agli affetti: amici, famiglia, fidanzata. Ma anche cultura e natura, due elementi che lo collegano profondamente all’Italia. “Avevo bisogno di radici, di rallentare, di bellezza.”
Tuttavia, la preoccupazione è tangibile. “Ho confermato tutto con la mia impresa. Ma se dovessi perdere il bonus, potrei rivedere la scelta o perfino tornare all’estero prima della fine dell’anno.”
Marco Maria è uno dei tanti expat rientrati con un progetto e una visione. Ora chiede stabilità. “Serve almeno un periodo transitorio. Altrimenti, ci sarà un esodo al contrario.”
From Madrid to Lecco: A Return at Risk
Marco Maria D., 32, spent eight years in Madrid, working his way up to a European management role in talent acquisition. In early 2024, he returned to his hometown of Lecco, Italy.
“I work remotely and can do it from anywhere in Europe. But after all these years, I felt the urge to come home.”
He arranged the move in agreement with his company, motivated in large part by Italy’s tax incentives for returning workers. But now, with the policy under review, everything hangs in the balance.
“I’ve been planning this for three years. The fiscal incentive convinced me. Now I might lose it all.”
His reasons for returning are rooted in personal life: friends, family, his partner. Also, culture and nature—two elements that tie him closely to his homeland.
“I needed roots again. I needed beauty. I needed to slow down.”
But the uncertainty is unsettling. “I confirmed all the details with my employer. If I lose the bonus, I may have to rethink everything—or even leave again before year-end.”
Marco Maria came back with a plan and hope. Now he asks for policy clarity. “We need at least a transition period. Without it, many planned returns will collapse.”