From Paris to Milan: A Return Sparked by Opportunity
Da Parigi a Milano: un ritorno dettato da un’occasione
Simone B., 34 anni – Rientrato a Milano da Parigi nel 2022
Dopo quasi cinque anni a Parigi, dove lavorava come ingegnere informatico, Simone ha deciso di rientrare in Italia. La sua esperienza in Francia era iniziata nel 2017, con l’intenzione di restare solo pochi mesi. Ma si è trasformata in un’opportunità di crescita professionale importante.
“A Parigi ho avuto la possibilità di lavorare in contesti tecnologicamente avanzati, con un approccio al lavoro molto meritocratico.”
A cambiare tutto è stata una proposta ricevuta da un’azienda italiana nel 2022. Un ruolo interessante, con buone prospettive di crescita e sede a Milano, sua città d’origine. Anche se con qualche dubbio iniziale, ha deciso di tornare.
“Avevo costruito una vita a Parigi, ma mi mancava il contatto con la mia famiglia e gli amici di sempre.”
Il rientro non è stato solo lavorativo: è stato anche umano. Ritrovare le relazioni, una lingua madre, un modo di vivere più vicino alla sua identità. Il regime impatriati? Utilizzato e molto apprezzato. Ma non determinante.
“Il bonus è stato un aiuto concreto, certo. Ma non è stato ciò che ha guidato la mia scelta. È stata una questione di equilibrio.”
Simone B., 34 – Returned to Milan from Paris in 2022
Simone spent nearly five years in Paris, working as a software engineer. What began as a short stint abroad in 2017 quickly turned into a formative professional experience.
“In Paris, I had the chance to work in highly advanced environments with a meritocratic mindset.”
Everything changed in 2022 when an Italian company reached out with a new opportunity—a compelling role with potential for growth, located in Milan, his hometown. Though hesitant at first, he made the move.
“I had built a life in Paris, but I missed the connection with my family and lifelong friends.”
Returning wasn’t just about the job—it was about rediscovering identity. Speaking Italian every day. Being closer to loved ones. Living a life that felt more like his own. He did use the repatriation tax scheme, but it wasn’t the driver.
“The bonus helped, for sure. But what really mattered was finding a better life balance.”