Il risveglio di Giorgia – Da Bruxelles a Bari: scegliere di costruire, non solo di adattarsi
Giorgia ha 31 anni, esperta in cooperazione internazionale. Per quasi sette anni ha vissuto a Bruxelles, lavorando per ONG e istituzioni europee.
La sua carriera cresce, le opportunità si moltiplicano, il network si allarga.
"Ma a un certo punto, mi sono chiesta: sto crescendo davvero, o solo adattandomi?"
La vita a Bruxelles è stimolante, ma anche impersonale. Giorgia inizia a sentire nostalgia per i rapporti autentici, per una vita meno frammentata.
"Non volevo più essere solo funzionale. Volevo essere intera."
Nel 2021, decide di rientrare a Bari, la sua città natale.
Avvia una piccola organizzazione no profit che lavora su progetti di inclusione sociale e cittadinanza attiva nel Mezzogiorno.
"Tutti mi dicevano che era impossibile. Io ho deciso di provarci lo stesso."
Oggi Giorgia coordina iniziative con scuole, comuni e associazioni, portando metodi europei dentro i territori italiani.
"Tornare è stata la mia forma di resistenza positiva."
☕️ PAUSA CAFFÈ – Ti piace quello che stai leggendo? Offrici un caffè! Il tuo supporto ci aiuta a creare contenuti di qualità, sempre gratuiti per tutti. Grazie per darci la carica! ☕️
Giorgia’s awakening
From Brussels to Bari: choosing to build, not just adapt
Giorgia, 31, is an expert in international cooperation. She spent almost seven years in Brussels, working for NGOs and EU institutions.
Her career grew, opportunities multiplied, her network expanded.
"But at some point, I asked myself: am I really growing—or just adapting?"
Life in Brussels was stimulating, but impersonal. Giorgia started missing real connections and a less fragmented life.
"I didn’t want to be just functional anymore. I wanted to be whole."
In 2021, she returned to Bari, her hometown.
She founded a small non-profit focused on social inclusion and active citizenship projects in Southern Italy.
"Everyone told me it was impossible. I decided to try anyway."
Today, Giorgia coordinates initiatives with schools, municipalities, and associations, bringing European methods into local Italian territories.
"Returning was my form of positive resistance."
☕️ COFFEE BREAK – Love what you're reading? Support our team with a coffee! Your contribution helps us keep creating great content that's free for everyone. Thanks for fuelling our work! ☕️