La scommessa di Marco – Da Londra a Bari: puntare su un nuovo Sud
Marco ha 38 anni e per quasi un decennio ha lavorato nel cuore di Londra, in una delle principali banche d’affari. Aveva una carriera avviata, un ottimo stipendio, un ritmo serrato ma entusiasmante.
“Londra ti spreme, ma ti fa sentire vivo. Finché non ti accorgi che non stai vivendo davvero”
Dopo la nascita di sua figlia, qualcosa si rompe. La prospettiva cambia. I turni infiniti, la distanza dalla famiglia, l’anonimato della metropoli iniziano a pesare.
“Un giorno, tornando a casa dopo 14 ore di lavoro, non l’ho trovata sveglia. Non sapevo cosa avesse fatto quel giorno. E mi sono chiesto: che padre sono?”
Inizia a pensare al ritorno, prima come ipotesi, poi come progetto. Individua Bari, la sua città d’origine, come punto di partenza. Ci torna nel 2022, approfittando del regime fiscale per impatriati. Lì fonda una startup fintech che lavora con banche del Sud e investitori europei.
“Il Sud non è solo un problema. È anche una grande opportunità. Ma bisogna crederci. Io ci credo”
La partenza non è facile. La burocrazia è lenta, gli investitori diffidenti, ma Marco tiene la barra dritta.
“Non è una sfida romantica. È una sfida imprenditoriale. E se funziona, può ispirare altri a tornare”
Marco’s bet – From London to Bari: betting on a new South
Marco, 38, spent nearly a decade in London’s financial sector. He had a solid career, excellent salary, and a fast-paced life.
“London pushes you to the limit, but it makes you feel alive. Until you realize you’re not really living”
After his daughter was born, things shifted. The long hours, the distance from family, and the city's anonymity started weighing on him.
“One night, I came home after a 14-hour shift. She was asleep. I didn’t know what she did that day. And I asked myself: what kind of father am I?”
The return to Italy began as a thought, then became a plan. He chose Bari—his hometown—as a base. In 2022, he moved back under the fiscal return scheme. There, he founded a fintech startup focused on Southern banks and European investors.
“The South isn’t just a problem. It’s a massive opportunity. But you have to believe in it. I do”
Starting wasn’t easy. Bureaucracy was slow, investors skeptical—but Marco persisted.
“This isn’t about nostalgia. It’s a business challenge. And if it works, it might inspire others to come back too”