L’atterraggio di Nicola – Da Sydney a Torino: riportare a casa la mentalità da startup
Nicola ha 34 anni, è un ingegnere informatico. Dopo il master, parte per l’Australia. A Sydney lavora in due startup tecnologiche, una delle quali viene acquisita da un colosso del cloud. Impara a lavorare veloce, leggero, con visione globale.
“Lì non conta da dove vieni, ma quanto sei bravo. E ti danno fiducia”
Nel 2023, decide di tornare a Torino. Non perché Sydney non funzioni. Ma perché sente che può fare la differenza in Italia.
“Volevo portare qui quello che ho imparato. Non solo i tool, ma la cultura”
Fonda una società che sviluppa soluzioni SaaS per piccole imprese italiane. Costruisce team orizzontali, valorizza il lavoro da remoto, e forma giovani sviluppatori.
“Non voglio solo lavorare. Voglio cambiare l’aria che si respira in azienda”
Nicola’s landing – From Sydney to Turin: bringing back a startup mindset
Nicola, 34, is a software engineer. After his master’s, he moved to Australia. In Sydney, he worked at two tech startups—one was acquired by a major cloud provider. He learned how to move fast, stay lean, and think globally.
“There, it doesn’t matter where you come from—only how good you are. And they trust you”
In 2023, he returned to Turin. Not because Sydney failed—but because he felt he could bring value to Italy.
“I wanted to bring back what I learned—not just the tools, but the mindset”
He launched a SaaS company supporting Italian small businesses. He builds flat teams, values remote work, and trains young developers.
“I don’t just want to work. I want to change the culture inside companies”