Salento Rising: A New Mediterranean Dream for Sustainable Luxury Living
Why international and Italian buyers are flocking to Salento for beauty, peace, and investment beyond mass tourism
Salento, il nuovo sogno Mediterraneo: tra bellezza, pace e lusso sostenibile
Perché italiani e stranieri stanno scegliendo questa terra autentica per vivere e investire, lontano dal turismo di massa
Il Salento non è più solo una meta estiva per pochi mesi l’anno, ma si sta trasformando in un luogo dove vivere tutto l’anno, investire, lavorare e creare nuove forme di ospitalità. Questa porzione meridionale della Puglia, incastonata tra lo Ionio e l’Adriatico, attrae oggi una nuova generazione di acquirenti italiani e internazionali in cerca di esperienze autentiche, immobili unici e soluzioni di vita sostenibili.
Non si tratta solo di ville lussuose fronte mare. Sempre più richiesti sono palazzi nobiliari, dimore in pietra leccese, masserie da ristrutturare e piccoli borghi nell'entroterra, ma anche case semplici: luoghi dove storia, natura e cultura si intrecciano. Ed è proprio questa la nuova frontiera dell'abitare di qualità: contesti vivibili, esteticamente straordinari, ma lontani dal caos del turismo di massa.
Lecce, con la sua eleganza barocca, rimane il centro nevralgico per chi cerca un equilibrio tra arte, servizi e qualità della vita. Ma sono i paesini nei suoi dintorni – come Caprarica di Lecce – a suscitare l’interesse più vivace. Qui, ITS ITALY ha avviato un progetto esemplare: non solo residenze per expat, ma anche soluzioni ibride ideali per affitti brevi, ospitalità diffusa, spazi per digital nomad e percorsi formativi per i giovani locali.
Si tratta di un modello rigenerativo che mette al centro la comunità, il paesaggio, e una nuova visione del lusso: quello che valorizza i materiali locali, la filiera corta, il design sostenibile. In collaborazione con le amministrazioni e gli operatori del territorio, il progetto di ITS ITALY ridà vita a palazzi abbandonati, frantoi, corti e case che diventano piccole oasi di bellezza e accoglienza.
In un momento in cui il mercato immobiliare salentino cresce anche grazie ai fondi regionali per il recupero dei borghi e alla domanda costante di stranieri da tutta Europa, il Salento si conferma una delle zone più “hot” d’Italia. Chi compra qui cerca qualità della vita, privacy, contatto con la natura, autenticità.
Ecco perché oggi non stupisce più vedere immagini di casali restaurati, ville con piscina tra gli ulivi o masserie trasformate in boutique hotel: il Salento è diventato molto più di una destinazione turistica. È uno stile di vita.
Se vuoi scoprire il nostro progetto su Caprarica di Lecce e le opportunità, non solo immobiliari, su cui stiamo lavorando… contattaci a info@itsfor.it
Salento Rising: A New Mediterranean Dream for Sustainable Luxury Living
Why international and Italian buyers are flocking to Salento for beauty, peace, and investment beyond mass tourism
Salento is no longer just a summer escape. This stunning southern tip of Puglia has become a year-round lifestyle destination, drawing interest from both international and Italian buyers seeking peace, beauty, and authentic living.
The allure isn’t limited to beachside villas. There’s a growing demand for elegant country homes, historical palazzos, and charming village dwellings—places where time seems to slow, where architecture blends with the landscape, and where community thrives.
Lecce remains the heart of the region, admired for its baroque elegance, vibrant culture, and livability. But it's the surrounding villages—like Caprarica di Lecce—that are capturing attention. Here, ITS ITALY has launched an ambitious regeneration project: restoring heritage buildings, creating boutique accommodations, and offering hybrid solutions for expats, digital nomads, and long-term stays.
The model is inclusive and forward-thinking. It brings local materials, sustainable architecture, and community empowerment to the forefront. In partnership with local administrations and artisans, disused palaces, olive mills, and courtyards are being reborn as peaceful sanctuaries and creative hubs.
Backed by regional grants, tax incentives, and a consistently strong demand—especially from Europe—Salento is quickly becoming one of Italy’s hottest real estate markets. And yet, it's not about opulence for its own sake. It's about a new idea of luxury: privacy, nature, meaning, and heritage.
Seeing images of stunning casali, swimming pools nestled among ancient olive groves, or masserie turned into elegant guesthouses is no longer surprising. Salento has stepped beyond tourism. It has become a way of life.
If you want to learn more about our project in Caprarica di Lecce and the opportunities—beyond real estate—we're working on… get in touch at info@itsfor.it
Ooo! This sounds so progressive and exciting! I'd love to learn more. Could you send me by DM?