Silvia’s engineering comeback
From Shanghai to Parma: designing energy transition with local roots
Il ritorno ingegneristico di Silvia – Da Shanghai a Parma: progettare la transizione energetica partendo dal territorio
Silvia ha 39 anni. È ingegnera meccanica, specializzata in energia rinnovabile. Dopo una laurea a Padova e un master in Germania, si trasferisce a Shanghai per lavorare con una multinazionale nel settore solare.
"A Shanghai ho imparato a lavorare a ritmi impossibili, con squadre internazionali. Ma anche a guardare il mondo da prospettive diverse."
Lavora per otto anni su grandi impianti in Asia e Medio Oriente. Coordina team, incontra clienti da ogni continente, scala gerarchie.
Ma a un certo punto si accorge che qualcosa le manca.
"Costruivo progetti per il futuro. Ma il mio futuro personale era sempre più indefinito."
Nel 2022, torna a Parma, la città dove è cresciuta.
Apre una società di consulenza che aiuta piccole aziende e comuni ad avviare progetti sostenibili: fotovoltaico, comunità energetiche, efficienza.
"Il rientro è stato anche un modo per chiedermi: cosa posso cambiare qui, dove tutto è cominciato?"
Silvia collabora oggi con scuole, imprese, amministrazioni locali. Tiene workshop, forma tecnici, crea reti.
Ha scelto di mettere la sua esperienza internazionale al servizio della transizione ecologica “dal basso”.
"Non volevo solo ridurre emissioni. Volevo generare visione."
Silvia’s engineering comeback – From Shanghai to Parma: designing energy transition with local roots
Silvia, 39, is a mechanical engineer specializing in renewable energy. After graduating in Padua and completing a master’s in Germany, she moved to Shanghai to work for a major solar energy firm.
"In Shanghai I learned to work at impossible speed, with global teams. And to see the world from very different angles."
For eight years she led projects in Asia and the Middle East, rising through the ranks and managing complex operations.
But at some point, something felt off.
"I was building the future, but my personal future kept fading."
In 2022 she returned to Parma, her hometown.
She founded a consultancy helping small businesses and towns start sustainable energy projects: photovoltaics, local energy communities, and efficiency programs.
"Coming back was asking: what can I change here, where everything began?"
Now she works with schools, companies, local governments.
She trains technicians, builds networks, and leads community initiatives.
"I didn’t just want to cut emissions. I wanted to spark a new vision."