Il secondo inizio di Simona – Da Monaco a Napoli: insegnare l’innovazione attraverso la tradizione
Simona ha 36 anni, ingegnera gestionale, con un master in innovazione industriale.
Dopo la laurea, vola a Monaco di Baviera per lavorare in una multinazionale del settore automotive.
Gestisce progetti internazionali, coordina team multiculturali, cresce rapidamente.
"A Monaco ho imparato a gestire la complessità. Ma stavo perdendo il gusto della relazione vera."
Negli anni la pressione aumenta, e anche la distanza emotiva.
"Più crescevo nella carriera, più mi sembrava di svuotarmi dentro."
Nel 2021, complice una riflessione personale profonda, decide di rientrare a Napoli, sua città d’origine.
Si reinventa come docente universitaria e consulente per startup locali.
"Non volevo solo importare modelli. Volevo ispirare nuove possibilità."
Oggi insegna project management e open innovation all’università, collabora con acceleratori d’impresa e porta le pratiche di management tedesco adattandole alla creatività napoletana.
"Il ritorno è stato un nuovo inizio. Più autentico. Più umano."
☕️ PAUSA CAFFÈ – Ti piace quello che stai leggendo? Offrici un caffè! Il tuo supporto ci aiuta a creare contenuti di qualità, sempre gratuiti per tutti. Grazie per darci la carica! ☕️
Simona’s second beginning
From Munich to Naples: teaching innovation through tradition
Simona, 36, management engineer with a master's in industrial innovation.
After graduation, she moved to Munich to work for a major automotive multinational.
She managed international projects, coordinated multicultural teams, and grew fast.
"In Munich, I learned to manage complexity. But I lost the taste for real relationships."
Over time, pressure increased—and so did emotional distance.
"The more I grew in my career, the more I felt emptied inside."
In 2021, after deep personal reflection, she returned to Naples, her hometown.
She reinvented herself as a university lecturer and local startup consultant.
"I didn’t just want to import models. I wanted to inspire new possibilities."
Today she teaches project management and open innovation at university, collaborates with business accelerators, and adapts German efficiency to Neapolitan creativity.
"Returning was a new beginning. More authentic. More human."
☕️ COFFEE BREAK – Love what you're reading? Support our team with a coffee! Your contribution helps us keep creating great content that's free for everyone. Thanks for fuelling our work! ☕️