When the three of us met, we weren’t dreaming of becoming relocation project managers. But we grew tired of seeing our international friends getting screwed over – and decided something had to be done.
Who We Are
Each of us, at different moments and through different lenses, saw something meaningful in this region. Elisa, from Northern Italy, chose Puglia after years in London; Claudia, born here, spent over a decade across Europe and South America before returning; Annalisa, deeply connected to the territory, chose to stay and build her international space right here.
We each started initiatives to connect expats, digital nomads, and locals: language exchanges, networking drinks, dinners, coworking events.
The Lightbulb Moment
In these gatherings, the same story kept surfacing: people arrived excited, then Italian bureaucracy hit or some contractors treated them as ATMs.
The worst part? Many issues would’ve been avoidable if someone had just checked.
So we started wondering: why was honest, basic help so hard to find?
That’s how Unlock Puglia started.
What We Do
We support foreigners relocating permanently or seeking a real base here, and we work with local professionals who want to serve international clients properly.
The Surprise
While summer tourism gets all the attention, the year-round international community has quietly grown. Our WhatsApp group, “Puglia International,” now counts over 1300 members.
Locals are often surprised by the international energy in their backyard, and Apulians who left (but dream of returning) are paying attention.
Why Now
Foreigners leave comfortable lives abroad to settle in Puglia, bringing skills, networks, and fresh thinking that benefit the region.
They’re not tourists. They buy and renovate homes, start businesses, and learn the culture. They’re here in February, not just August.
With Unlock Puglia, we want to help those who choose to be part of this region—not just pass through—and support them in building a life here.
In the coming months, we will share stories from the international community in Puglia here on ITS Journal / Nomag - stay tuned!
The Unlock Puglia Team
Elisa Pogliano, Claudia Sviluppo & Annalisa Galetta are the minds behind Unlock Puglia - the relocation project management service which helps people who want to relocate to Puglia from abroad, or establish a base there.
Useful Links
Unlock Puglia - Instagram Page
Puglia International WhatsApp Community
Dalle Storie Personali all'Impatto sulla Comunità
Aprire le Porte della Puglia ai Residenti Internazionali
Quando noi tre ci siamo incontrate, diventare project manager per trasferimenti internazionali non era tra i nostri sogni. Ma ci siamo stancate di vedere i nostri amici internazionali presi in giro – e abbiamo deciso che bisognava fare qualcosa.
Chi Siamo
Ognuna di noi, in momenti diversi e attraverso prospettive diverse, ha visto qualcosa di significativo in questa regione.
Elisa, del Nord Italia, ha scelto la Puglia dopo anni passati a Londra; Claudia, nata qui, ha trascorso oltre un decennio tra Europa e Sud America prima di tornare; Annalisa, profondamente legata al territorio, ha scelto di rimanere e costruire il suo spazio internazionale proprio qui.
Ognuna di noi ha avviato iniziative per connettere expat, nomadi digitali e locali: scambi linguistici, aperitivi di networking, cene, eventi di coworking.
Il Momento dell’Illuminazione
In questi incontri, continuava ad emergere la stessa storia: le persone arrivavano entusiaste, poi la burocrazia italiana colpiva, o i fornitori di servizi le trattavano come bancomat.
La cosa peggiore? Molti problemi sarebbero stati evitabili se solo qualcuno avesse controllato. Quindi abbiamo iniziato a chiederci: perché era così difficile trovare un aiuto di base onesto? È così che è nato Unlock Puglia.
Cosa Facciamo
Aiutiamo gli stranieri che si trasferiscono permanentemente o cercano una vera base qui, e lavoriamo con professionisti locali che vogliono servire adeguatamente i clienti internazionali.
La Sorpresa
Mentre il turismo estivo attira tutta l'attenzione, la comunità internazionale presente tutto l'anno è cresciuta silenziosamente. Il nostro gruppo WhatsApp, "Puglia International", conta ora oltre 1300 membri. I locali sono spesso sorpresi dall'energia internazionale nel loro cortile di casa, e i pugliesi che sono partiti (ma sognano di tornare) stanno prestando attenzione.
Perché Ora
Gli stranieri stanno lasciando comode vite all'estero per stabilirsi in Puglia, portando competenze, contatti e nuove idee che beneficiano la regione.
Non sono turisti. Comprano e ristrutturano case, avviano imprese e imparano la cultura. Sono qui a febbraio, non solo ad agosto. Con Unlock Puglia, vogliamo aiutare coloro che scelgono di far parte di questa regione, non solo di passaggio, e supportarli nel costruire una vita qui.
Nei prossimi mesi, condivideremo storie dalla comunità internazionale in Puglia qui su ITS Journal / Nomag - rimanete sintonizzati!
Link utili
Excited to follow your content!