0:00
/
0:00
Transcript

Il Sud Italia che non è più remoto: dove la wi-fi arriva prima delle infrastrutture

Remote Workers for Remote Villages - Episodio 1

Nel primo episodio della serie Remote Workers for Remote Villages, condotto da Matteo Cerri, gli ospiti, Stefano Ingrosso ed Elisa Pogliano, hanno raccontato due esperienze molto diverse ma unite dalla stessa visione: trasformare il Sud Italia da periferia a centro di vita e lavoro.

Stefano ha messo al centro il legame tra creatività, musica e ospitalità. Accanto alla sua attività nel mondo degli strumenti musicali, ha creato spazi unici per company retreat: luoghi dove i team aziendali possono staccare dalla routine, ritrovarsi e lavorare immersi nella bellezza di territori spesso dimenticati. La sua filosofia è semplice ma potente: aprire le porte, lasciare le chiavi e permettere a chi arriva di vivere la casa e l’ambiente circostante come fossero propri. Non solo turismo, ma un modo concreto per far rinascere comunità che hanno bisogno di nuova energia.

Elisa, dal canto suo, ha puntato sull’importanza di costruire reti tra professionisti e offrire assistenza qualificata a chi sceglie di trasferirsi. Il suo lavoro è un ponte tra chi arriva e chi già vive sul territorio: facilitare percorsi, abbattere ostacoli burocratici, creare momenti di incontro reale. È così che i luoghi un tempo considerati remoti diventano centri umani e imprenditoriali, capaci di attrarre e trattenere persone con competenze e idee nuove.

Durante la conversazione è emerso un messaggio forte: non siamo più di fronte a un’ipotesi futuribile, ma a un fenomeno già in corso. L’ospitalità di Stefano e i servizi di Elisa dimostrano che la rigenerazione è concreta e tangibile, e che il Sud non deve più essere visto come “remoto”.

Nelle parole di chi ha partecipato, la bellezza è proprio questa: vivere i luoghi, incontrare chi li anima e contribuire – anche solo con la propria presenza – a un nuovo ciclo di vita per interi territori.

La serie prosegue ‘nomade’ dalla Puglia alla Sicilia, dalla Toscana alle Marche, raccontando storie che dimostrano come il futuro del lavoro da remoto passi anche da borghi e comunità che hanno molto da offrire.

Non perderti i prossimi episodi. Trovi il programma completo qui 👇🏻

Remote Workers for Remote Villages

Aug 23
Remote Workers for Remote Villages

Lontano dalle metropoli. Vicino al futuro.

Ringraziamo i nostri partner StreamYard (se riusciamo a fare una diretta su più canali social senza spendere un euro è anche grazie a loro) e Kinsta per il supporto nel realizzare la serie.


More about Elisa Pogliano

https://unlockpuglia.com

https://pugliainternational.com

https://www.instagram.com/unlock.puglia


More about Stefano Ingrosso

https://sewhandpan.com/

https://www.masseriatorreluciana.it/


Thanks for reading ITS Journal! This post is public so feel free to share it.

Share

Discussion about this video

User's avatar