ITS Journal
Subscribe
Sign in
Home
ITS ITALY
New Italians
Italian Expats
Belong!
Destinations
Our Partners
Italian Expats
Latest
Top
Discussions
Oltre la fuga: vent’anni di mobilità italiana spiegati dal RIM 2025
Beyond the “Brain Drain”: 20 Years of Italian Mobility
Nov 12
•
Matteo Cerri
3
1
Remote Work from the Alps: Luca Foppoli’s Story
Lavorare da remoto, anche da Madesimo: la storia di Luca Foppoli
Nov 10
•
Matteo Cerri
3
1
Super Mario Turns 40. How an Italian American plumber became a global icon
By our partner 'We the Italians'
Nov 5
2
1
2
UK opens a new path for entrepreneurs
UK: una nuova via per chi vuole fare impresa
Nov 3
2
1
ITS for ITalianS (Ep. 1)
L’Italia vista da lontano: cosa scoprono (e cosa non rimpiangono) gli italiani che sono partiti
Nov 1
•
Matteo Cerri
12
1
1:09:54
Senti come Scrokkia
Giorgia’s entrepreneurial journey (from Leeuwarden, the Netherlands, with a crunch)
Oct 22
•
Matteo Cerri
3
2
Non è (solo) “fuga dei cervelli”. È geografia dei passaporti: imparare a leggere (davvero) l’Istat
It’s not (just) a “brain drain.” It’s the geography of passports: learning to read Istat (for real)
Oct 22
•
Matteo Cerri
10
3
The Double Exodus: An Ageing Italy Caught Between Leaving and Returning
Il doppio esodo e il Paese sospeso: perché l’Italia non può più permettersi di perdere i suoi giovani (e le sue donne)
Oct 16
•
Matteo Cerri
6
1
Italians Raising the Bar
Dai vicoli di Roma ai rooftop di Hong Kong, dai laghi lombardi alle notti di Barcellona, fino ai tramonti di Città del Messico: l’arte italiana del bar…
Oct 9
9
2
Leaving, Returning, and Leaving Again: Giacomo’s Twelve Moves
Partire, tornare e ripartire: i dodici traslochi di Giacomo
Sep 25
4
1
From Bergamo to Shanghai (and Back): Tommaso’s Choice to Reconnect with Family
Da Bergamo a Shanghai (e ritorno): la scelta di Tommaso per riavvicinarsi alla propria famiglia
Sep 22
•
Matteo Cerri
1
1
From Città della Pieve to Stuttgart (and Back): Sophia’s Choice between Opportunity and Belonging
Da Città della Pieve a Stoccarda (e ritorno): la scelta di Sophia tra opportunità e appartenenza
Sep 20
22
3
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts